Lotoria grandimaculata Reeve, 1844

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Bivalvia Linnaeus, 1758
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cymatiidae Iredale, 1913
Genere: Lotoria Lotoria Emerson & Old, 1963
Descrizione
La dimensione della calotta varia tra 50 mm e 132 mm.
Diffusione
Questa specie si trova nel Mar Rosso e nell'Oceano Indiano al largo dell'Africa orientale; anche al largo delle Filippine.
Sinonimi
= Cymatium grandimaculatum Reeve, 1844 (non accettato) = Charonia grandimaculatus Reeve, 1844 = Triton grandimaculatus Reeve, 1844 (nome originale).
Bibliografia
–Spry, J.F. (1961). The sea shells of Dar es Salaam: Gastropods. Tanganyika Notes and Records 56.
![]() |
Data: 01/01/2017
Emissione: Le conchiglie Stato: Guinea Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|